- Home
- Sono
- Soggiorno
- Nuoto
- Scopri
- Gusta
- Fotografie
- Politica & Certificazioni Di Qualità
- Domande Frequenti Per Uomini E Donne
- Come Raggiungerci
- Articoli
- Libro Degli Ospiti E Commenti
- Il nostro blog
- Contatti
Escursioni Naturiste In Peschereccio
All’isola di Gavdos
Una volta la settimana un’escursione di un giorno da non perdere, verso l’estremità più meridionale d’Europa. Potrete visitare spiagge spettacolari, inclusa la seconda spiaggia più bella del mondo (premiata dalla rivista Vogue nel 2002 e dal Discovery Channel), fare una visita guidata nella zona e pranzare. Gavdos costituisce un gioiello unico del sud d’Europa, lontano dal mondo “civile” ed affollato, con una bellezza selvaggia, acque azzurre e cristalline, albe da sogno, tramonti da mozzafiato e spiagge vergini dove i cedri crescono fino al mare. È un’isola di eccezionale bellezza che vale la pena scoprire. Pini, cedri e flora locale decorano l’isola, mentre alberi di erica ed altre piante emanano i loro aromi nell’aria. Non è un caso che Gavdos è parte integrante del programma Natura 2000.
Verso la costa occidentale
Una volta la settimana, lungo la costa, in direzione di Aghios Pavlos, Aghia Roumeli e Fournotì. Si tratta della costa selvaggia di Creta del sud, con spiagge deserte ed una natura sorprendente. Durante il nostro viaggio lungo la costa, si può vedere l’ingresso della famosa gola di Samarià, la spiaggia di Aghios Pavlos, con una chiesetta sulla spiaggia degna di nota, i monti rocciosi e ripidi di Sfakià, l’ingresso alla gola Aradena, i due pittoreschi paesini Likos e Finikas, il paesino di Loutrò dove si pranza e, per finire, la spiaggia Glykà Nerà, dove avremo l’opportunità di sciacquarci con acqua gelata, proveniente direttamente dalle Montagne Bianche.
Verso la costa orientale
Una volta la settimana, lungo la costa, verso Frangokastello e la foresta di palme di Preveli. Si viaggia lungo la costa con lo spettacolare sfondo montuoso che ci accompagna fino alla spiaggia di Aghia Marina, dove si farà una sosta per nuotare. Poi, si continua verso la stupenda spiaggia con le palme («Preveli»), per nuotare una mezz’oretta (è necessario indossare il costume per scendere a terra…).
Dopo il pranzo, una sosta al paesino turistico di Plakià per fare un po’ di shopping, un’ora circa, per poi prendere la strada del ritorno verso Chora Sfakion.